La nostra Sezione partecipa al raduno estivo delle Sezioni SAT della Valsugana, della Val diFiemme e di Trento, quest’anno organizzato dalla Sezione di Caldonazzo, con…
Dal Passo di Croce d’Aune (m. 1050) si procede prima su stradina e poi su sentiero n. 801 e si risale il costone del Col…
La partenza è prevista dalla stazione ferroviaria di Tel-Parcines. In breve si raggiunge la diga della centrale idroelettrica da dove inizia il nostro itinerario lungo…
L’escursione inizia dalla località di Pastoria (m. 855) poco oltre l’abitato di Lenzumo in Val Concei. Per strada forestale, segnavia n. 402, si attraversa un’ampia…
L’escursione inizia da Molina di Ledro (m. 650) in prossimità del museo delle palafitte. Si costeggia il lago in direzione di Pur, dove si imbocca…
La partenza avviene dal parcheggio del Piazzale Principe di Piemonte (m. 1250) tra Cesuna e Cogollo del Cengio (VI). Su sentiero n. 651 si raggiunge…
Ritrovo ad ore 12,15 presso la Malga.Per l’avvicinamento alla località, situata in Valcava in Val dei Mocheni, si lascia libera scelta ai partecipanti di percorrere…
La partenza è prevista dal Lago Santo (m. 1195); si percorre il sentiero n. 414 fino ad incrociare il segnavia n. 417 che ci conduce…
La partenza è prevista dalla stazione a monte della funivia Texel che da Parcines raggiunge il Maso Giggelberg (m. 1560). L’escursione si sviluppa verso Ovest,…
La partenza è prevista da Arco (m. 90). Si sale dal centro storico, all’inizio di Via Segantini, per la stradina che porta sulla rupe del…